Facciamo uso di Google Analytics per monitorare il numero delle visite al nostro sito ed il comportamento dei visitatori durante la navigazione.
Per garantire la tua privacy, utilizziamo l’anonimizzazione del tuo indirizzo IP, la creazione di uno UserID variabile ed impediamo che Analytics salvi dei cookie all’interno del tuo browser.
Nessuna pagina dei nostri siti nella quale vengano richiesti i tuoi dati personali viene fatta scandagliare da Google Analytics.
Nessun altro prodotto di Google è collegato ai dati raccolti da Analytics.
All’interno del nostro sito non facciamo uso di nessun altro strumento di terzi che potrebbe profilare i visitatori, e non incorporiamo alcun legame con i social network.
Utilizziamo un singolo cookie al solo scopo di non presentarti ogni volta l’informativa sull’uso dei cookie.
Argomento:
14.10.2019 - Ufficio del Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza: Eliminazione della delega di firma all’intermediario
Nell’ambito della riorganizzazione dei servizi di trasmissione delle pratiche telematiche, si informa che dal 2 dicembre 2019 l'Ufficio del Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi non accetterà domande di iscrizione o deposito cui sia allegato il file con la delega di firma all'intermediario, cioè la cd. procura speciale firmata manualmente (cui è inoltre aggiunta la copia del documento di identità personale del sottoscrittore).
Dal 2 dicembre 2019 il soggetto obbligato o legittimato alla presentazione della domanda o denuncia o dell'atto da pubblicare (es. titolare impresa individuale, legale rappresentante, amministratore, liquidatore, sindaco, revisore, ecc.) dovrà quindi presentare la modulistica ministeriale sottoscritta con la propria firma digitale.
Resta inteso che gli intermediari continueranno a svolgere le importanti attività di predisposizione e invio delle pratiche telematiche, che dovranno però riportare la firma digitale del soggetto obbligato all’adempimento.
Resta anche confermato che continueranno ad essere accettate, senza la cd. procura speciale, come già avviene attualmente, le pratiche che l’intermediario ha il potere di firmare digitalmente in base alla legge su incarico dell’imprenditore (es. il commercialista, in quanto ‘incaricato’ e legittimato in base all’art. 31 comma 2 quater della legge n. 340/2000).
Si raccomanda quindi agli imprenditori di acquisire in tempo utile un dispositivo di firma digitale, e in ogni caso di verificarne il corretto funzionamento.
=======================================
Per informazioni, assistenza e preventivo contattaci
News
05.08.2017 Iniziata l'analisi della denuncia alla UE per il nuovo termine della detrazione iva
Leggi
05.08.2017 Al via la telematizzazione del certificato di gravidanza
Leggi
03.08.2017 Commercialista non responsabile se il comportamento del cliente è doloso
Leggi
23.10.2015 Offerta al pubblico di compravendita immobiliare: l’applicazione all’asta privata, ancora non normata, di principi accettati
Leggi
Siti consigliati
01.10.2018 Le principali scadenze fiscali e previdenziali
Apri
30.09.2017 IVASS (Single Register of Intermediaries)
Apri