Facciamo uso di Google Analytics per monitorare il numero delle visite al nostro sito ed il comportamento dei visitatori durante la navigazione.
Per garantire la tua privacy, utilizziamo l’anonimizzazione del tuo indirizzo IP, la creazione di uno UserID variabile ed impediamo che Analytics salvi dei cookie all’interno del tuo browser.
Nessuna pagina dei nostri siti nella quale vengano richiesti i tuoi dati personali viene fatta scandagliare da Google Analytics.
Nessun altro prodotto di Google è collegato ai dati raccolti da Analytics.
All’interno del nostro sito non facciamo uso di nessun altro strumento di terzi che potrebbe profilare i visitatori, e non incorporiamo alcun legame con i social network.
Utilizziamo un singolo cookie al solo scopo di non presentarti ogni volta l’informativa sull’uso dei cookie.
Argomento:
28.10.2019 - Il modello EAS
Per poter usufruire della non imponibilità prevista per le quote e i contributi associativi nonché, per determinate attività, relativi ai corrispettivi percepiti dagli enti associativi privati, in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa tributaria, gli enti interessativi devono trasmettere in via telematica all'Agenzia delle Entrate i dati e le notizie rilevanti ai fini fiscali, mediante il modello EAS.
Alcuni enti possono presentare il modello Eas con modalità semplificate.
Il modello per la trasmissione dei dati deve essere inviato entro 60 giorni dalla data di costituzione degli enti. Il modello deve essere, inoltre, nuovamente presentato quando cambiano i dati precedentemente comunicati; la scadenza, in questa ipotesi, è il 31 marzo dell’anno successivo a quello in cui si è verificata la variazione.
Infine, caso di perdita dei requisiti qualificanti (previsti dalla normativa tributaria e richiamati dall’articolo 30 del Dl n. 185/2008, il modello va ripresentato entro sessanta giorni, compilando la sezione “Perdita dei requisiti”.
=======================================
Per informazioni, assistenza e preventivo contattaci
News
05.08.2017 Iniziata l'analisi della denuncia alla UE per il nuovo termine della detrazione iva
Leggi
05.08.2017 Al via la telematizzazione del certificato di gravidanza
Leggi
03.08.2017 Commercialista non responsabile se il comportamento del cliente è doloso
Leggi
23.10.2015 Offerta al pubblico di compravendita immobiliare: l’applicazione all’asta privata, ancora non normata, di principi accettati
Leggi
Siti consigliati
01.10.2018 Le principali scadenze fiscali e previdenziali
Apri
30.09.2017 IVASS (Single Register of Intermediaries)
Apri